Passare al contenuto principale

Pubblicato il 22 gennaio 2025

Sostegno federale allo sviluppo sostenibile

Lo sviluppo sostenibile riguarda molti ambiti, dall’agricoltura allo sviluppo territoriale, dall’energia alla lotta contro il razzismo. La Confederazione offre diversi contributi di incentivazione in questi settori e applica con coerenza i principi di sviluppo sostenibile anche nelle proprie attività.

L'immagine mostra un'icona del Palazzo federale. Accanto ad essa vi è una bandiera svizzera rotonda con un cerchio di punti nei colori dei 17 SDGs. A destra c'è la parola “Agenda 2030”.

Sostegno federale allo sviluppo sostenibile

Gli obiettivi dell’Agenda 2030 per uno sviluppo sostenibile (Obiettivi di sviluppo sostenibile, OSS) possono essere raggiunti solo mediante l’impegno comune di tutti gli attori. Per rafforzare importanti iniziative dei Cantoni, dei Comuni e della società civile, la Confederazione offre contributi di incentivazione in vari ambiti dello sviluppo sostenibile.

La seguente lista fornisce una panoramica dei vari contributi federali, facilitando l’accesso a questi incentivi agli attori cantonali, comunali e della società civile.

I programmi cambiano continuamente e l’elenco quindi non è esaustivo.

La Confederazione come esempio da seguire

La Confederazione applica con coerenza i principi di sviluppo sostenibile nell’ambito delle sue attività. Il Rapporto sulla sostenibilità illustra il modo in cui l’Amministrazione federale assume il suo ruolo esemplare a favore dello sviluppo sostenibile in quanto consumatrice di risorse, datrice di lavoro, investitrice, acquirente e proprietaria di unità rese autonome.

Il Rapporto sulla sostenibilità si trova sul sito are.admin.ch.

Programma di incentivazione per lo sviluppo sostenibile

I principi stabiliti nella Strategia del Consiglio federale per uno sviluppo sostenibile potranno tradursi in realtà solo attraverso l’impegno di tutti gli attori a livello nazionale, cantonale, regionale e comunale. Il Programma di incentivazione è stato creato con l’obiettivo di sostenere progetti e approcci interessanti in questo campo. I progetti che beneficiano di un sostegno devono contribuire esplicitamente all’attuazione dell’Agenda 2030, tenere conto delle tre dimensioni dello sviluppo sostenibile (società, economia, ambiente) e valorizzare le loro interazioni.
Il Programma si concentra sulle idee più innovative e fornisce un aiuto iniziale per la loro realizzazione pratica, con ricadute dirette e positive sullo sviluppo sostenibile. La procedura di selezione dei progetti tramite bando di concorso si svolge una volta all’anno e prevede un tema prioritario specifico.

Maggiori informazioni concernenti il Programma d’incentivazione o i progetti finora sostenuti sono disponibili sul sito are.admin.ch.

Toolbox Agenda 2030

Il Toolbox Agenda 2030 fornisce a Cantoni, Comuni e aziende un aiuto pratico per l’attuazione dei 17 Obiettivi di sviluppo sostenibile. È composto da una parte rivolta ai Cantoni e ai Comuni e da una rivolta alle aziende.

Ulteriori informazioni sul Toolbox Agenda 2030 sono disponibili sul sito are.admin.ch.

Contatto

Agenda 2030
Dipartimento federale degli affari esteri DFAE
​​​​​​​​Divisione Prosperità e sostenibilità