Impegno a livello nazionale
La Svizzera si impegna per l’attuazione dell’Agenda 2030 e la promozione dello sviluppo sostenibile. Con la Strategia per uno sviluppo sostenibile 2030, il Consiglio federale definisce le priorità, coordina le misure e sostiene molteplici iniziative. Rapporti regolari e indicatori statistici consentono un monitoraggio trasparente.
Attuazione dell’Agenda 2030 in Svizzera
Nella Strategia per uno sviluppo sostenibile 2030, il Consiglio federale stabilisce le priorità per l’attuazione dell’Agenda 2030 per uno sviluppo sostenibile.
Agenda 2030: rapporto nazionale e bilancio
La Svizzera redige regolarmente rapporti sullo stato di attuazione dell’Agenda 2030, basati su un bilancio preliminare della situazione.
Agenda 2030: coordinamento in Svizzera
La Svizzera attua l’Agenda 2030 in modo decentrato. Per coordinare l’attuazione, il Consiglio federale si avvale di due delegati e ha creato diversi organi.
Sostegno federale allo sviluppo sostenibile
Il sostegno della Confederazione copre molti ambiti, dall’agricoltura allo sviluppo territoriale, dall’energia alla lotta contro il razzismo.
Agenda 2030: misurazione dell’attuazione
L’attuazione dell’Agenda 2030 e dei suoi 17 OSS viene monitorata e misurata a diversi livelli tramite indicatori statistici.